La prima edizione viene collocata nell’XI secolo e consisteva in due mesi di pura baldoria sino al suo declino intorno al XVIII secolo.
Fu riscoperto, con grande successo, nel 1979 ed ancora oggi è uno dei maggiori appuntamenti carnevaleschi nel mondo: indossare un costume ed una mascherae lasciarsi coinvolgere da questa magica atmosfera è un Must. Ogni campo e campiello si trasformano in un teatro all’aperto con spettacoli unici, ai quali, tutti possono partecipare.
In piazza San Marco invece si possono ammirare fantastici costumi storici che sfileranno per la gioia dei presenti; il perfetto scenario per splendide fotografie.